Ricetta: Peperoni ripieni al tonno
16:36
Difficoltà: facile!
Con il caldo iniziano le cene all’aperto con piatti leggeri e dal gusto estivo, i peperoni ripieni al tonno sono perfetti in questo senso, possono essere preparati in anticipo e poi serviti freddi. Al posto dei peperoni si possono usare anche le zucchine, magari quelle rotonde adatte per accogliere il ripieno, la preparazione è la stessa solo che la contrario dei peperoni devono essere scavate all’interno per far spazio al tonno. Mettiamoci ai fornelli.
Foto: Flickr
200gr di tonno sott’olio sgocciolato
4 peperoni rossi lunghi
1 cucchiaino di capperi sotto sale
Un ciuffo di prezzemolo
2 filetti di acciuga sott’olio
½ spicchio d’aglio
40gr di pane grattugiato
4 cucchiaiate di grana grattugiato
Olio extra vergine d’oliva
Sale
I peperoni: lavare i peperoni ed eliminare il picciolo. Tagliare i peperoni in 2 parti formando dei tronchetti. Eliminare i semi all’interno ed i filamenti facendo attenzione a non rompere i peperoni.
Il ripieno: in una ciotola mescolare con una forchetta il tonno con l’aglio tritato, il prezzemolo tritato, il formaggio grana, i capperi sciacquati sotto l’acqua e tritati, le acciughe tritate, un pizzico di sale, il pangrattato. Se il composto fosse troppo duro aggiungere un po’ di olio EVO per ammorbidirlo.
Farcire: con l’aiuto di un cucchiaino riempire i tronchetti di peperone con il ripieno al tonno.
Cuocere: sistemare i peperoni ripieni in una teglia adatta alla cottura sul fuoco ed in forno, aggiungere 4-5 cucchiai di olio EVO, salare. Coprire e mettere sul fuoco a fiamma bassa per circa 15-20 min. I peperoni inizieranno ad ammorbidirsi con il vapore che si sprigionerà durante la cottura, se il fondo asciugasse troppo aggiungere un goccio d’acqua. Terminare la cottura in forno a 180° per circa 15min. Servire guarnendo con foglioline di prezzemolo e qualche cappero intero.
Un consiglio in più: ieri sera, troppa la voglia dopo aver postato la ricetta, li ho preparati per cena con una piccola variante che mi è piaciuta moltissimo, nel ripieno al tonno ho grattugiato dello zenzero fresco e nel fondo di cottura oltre all'olio EVO ho aggiunto un goccio di vino bianco secco...erano deliziosi!
5 commenti
Deliziosa ricetta... ideale per queste giornate calde.
RispondiEliminaCiao!
Grazie mille Minerva! Infatti é un piatto ottimo x l'estate.
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaottimo.... io ho aggiunto anche un po' di cipolla rossa e scalogno saltata in padella precedentemente all'impasto del ripieno. molto gustoso.
RispondiEliminaChe bella idea Andrea, proverò!
RispondiElimina