Ricetta: Torta alla crema di mascarpone e pesche zuccherose
12:25
Anna's
Bistrot finalmente è tornata! Non tutti lo sanno ma sono stata alle
prese con l'organizzazione del mio matrimonio, la cerimonia, la festa
e per finire il viaggio di nozze. Mille impegni che purtroppo mi
hanno fatto mettere da parte per un po' il mio amato blog, ma ora si
ricomincia!
La
ricetta di oggi è una torta facile e straestiva, profumata di
limone e pesche, da mangiare bella fresca con gli amici. Nella
ricetta troverete le dosi per la sponge cake, l'impasto inglese ottimo come base per torte farcite ma, se avete problemi di
tempo oppure col caldo preferite non accendere il forno, potete usare
senza problemi un pan di spagna già pronto tagliato in 2 dischi. Il
bello di questo dolce è che si può usare qualsiasi frutto, visto che
siamo in estate ho scelto le pesche ma nessuno vieta di sostituirle
con fragole, frutti di bosco o albicocche, insomma come sempre ogni
ricetta può essere personalizzata!
Per
la pasta:
175gr
di burro, ammorbidito, più extra per ungere
175gr
di zucchero
Scorza
grattugiata di 4 limoni + succo di 1 limone
4 uova
100 g
di farina lievitante
1
cucchiaino di lievito in polvere
100gr
di mandorle tritate
Per
la farcia:
3 uova
freschissime
250gr
di mascarpone
6
cucchiai di zucchero
Per
la bagna:
Il
succo di 3 limoni
1
bicchiere e ½ di acqua
½
bicchiere di limoncello
3
cucchiai di zucchero
Per
la copertura:
4
pesche noci
4
cucchiai di zucchero
2
cucchiai di limoncello
La
buccia grattugiata di 1/2 limone
La
pasta: scaldare il forno a 180°C . Imburrare 2 tortiere da 20
centimetri e rivestire le basi con 2 dischi di carta forno ritagliati
in maniera molto precisa. Mettere lo zucchero in una terrina e
aggiungere il burro ammorbidito e la scorza di limone grattugiata.
Sbattere per 1 minuto o giù di lì fino a che diventi bianco e
spumoso, aggiungere i tuorli d'uovo e continuare a sbattere.
Setacciare la farina e il lievito sopra il composto. Infine,
aggiungere le mandorle ed il succo di limone.
A
parte montare gli albumi a neve ben ferma. Unire un terzo degli
albumi al composto
utilizzando la frusta. Aggiungere un altro terzo, poi il terzo
finale. Fare attenzione a non mescolare troppo altrimenti si perde la
leggerezza degli albumi montati a neve. Dividere il composto nelle 2
tortiere preparate e cuocere per 30-35 minuti. Far raffreddare nella
teglia per 5 minuti, poi mettere su una gratella, rimuovere la carta
forno e lasciare raffreddare.
La
bagna: in un pentolino
unire tutti gli ingredienti e mettere sul fuoco a fiamma dolce finché
lo zucchero non è sciolto. Lasciare raffreddare.
La
crema: dividere i tuorli
dagli albumi e metterli in 2 ciotole distinte. Aggiungere lo zucchero
ai tuorli e mescolare con lo sbattitore elettrico fino a che la crema non sarà bianca. Incorporare il mascarpone e seguitare a mescolare
con una forchetta. Montare a neve ben ferma gli albumi con un goccio
di limone ed unirli alla crema mescolando delicatamente dal basso verso l'alto.
La
copertura: lavare le
pesche ed asciugarle. Tagliarle a spicchi o cubetti (la forma la
scegliete voi!) e metterle in una padella antiaderente con gli altri
ingredienti. Portare la padella sul fuoco e far caramellare a fiamma
bassa per circa 5min mescolando spesso. Far raffreddare.
Comporre
la torta: ora che tutti
gli ingredienti sono pronti è il momento di assemblare la torta.
Mettere una torta su un piatto da portata, bagnare con la bagna e
farcire con un abbondante strato di crema e metà delle pesche.
Ricoprire con la seconda torta e bagnare anche questa con la bagna al
limoncello. Con l'aiuto di una spatola rivestire la torta con la
crema e guarnire con le rimanenti pesche e lo sciroppo che si è
formato nella padella durante la cottura. Conservare in frigo.
0 commenti