Ricetta: Cannelloni al prosciutto cotto
19:15
Dopo l’abbuffata delle feste di Natale ecco la
ricetta "colpo di grazia" perfetta per il cenone del 31 dicembre. Saluteremo
l’anno con un piatto ricco di sapore che piacerà a tutti. La ricetta è per 30
cannelloni. Per gli integralisti della buona cucina la pasta può essere fatta
in casa così come la besciamella, per comodità e per mancanza di tempo ho usato
entrambi gli ingredienti già pronti. Non criticatemi vi prego, a volte approfitto delle scorciatoie!
30 sfoglie di pasta all'uovo 10 x 10 cm
Per il
ripieno:
300gr di vitello macinato
150gr di prosciutto cotto
500ml di besciamella
1 uovo
10 cucchiai di formaggio grana
Burro
¼ di cipolla
½ bicchiere di vino bianco
½ dado di carne
Noce moscata e pepe
Per il
ragù:
½ costa di sedano
½ cipolla
½ carota
500gr di vitello
½ bicchiere di vino bianco
1 scatola di pelati schiacciati
Olio EVO e sale
Il
ripieno: tritare la cipolla e
metterla in una padella ampia, aggiungere una noce abbondante di burro e far
imbiondire. Aggiungere il vitello tritato ed il dado. Mescolare con cura e far
cuocere finché l’acqua rilasciata dalla carne non sia tutta evaporata. Sfumare
col vino, far evaporare e far rosolare leggermente la carne. Togliere dal fuoco
e lasciare raffreddare. Tritare grossolanamente il prosciutto cotto e
amalgamarlo alla carne fredda, aggiungere la besciamella, l’uovo, 4-5 cucchiai
di grana padano, una macinata di noce moscata ed una di pepe. Mescolare con
cura il ripieno, metterlo in frigo per un paio di ore.
Il ragù: tritare sedano, carota e cipolla e soffriggere in
circa 4 cucchiai di olio. Aggiungere la carne e far rosolare su ogni lato,
sfumare col vino. Aggiungere i pomodori e salare. Far cuocere per circa 40min.
Alla fine il ragù dovrà essere ancora abbastanza liquido quindi in caso
aggiungere un po’ d’acqua.
La pasta: lessare le sfoglie in abbondante acqua salata con
un goccio d’olio EVO per circa 2-3 min. Sgocciolare con l’aiuto di una
schiumarola e far raffreddare in una ciotola piena di acqua fredda. Disporre su
un canovaccio le sfoglie senza sovrapporle e farle asciugare coperte da un
altro canovaccio.
I cannelloni: farcire
ogni sfoglia con una cucchiaiata di ripieno e arrotolare in modo da formare i
cannelloni. In una pirofila da forno mettere sul fondo un mestolo di ragù,
disporre ordinatamente i cannelloni e coprire con il restante sugo. Spolverare
con il formaggio grana rimasto ed infornare a 180°C per circa 30min. a me
piace che sopra si formi una deliziosa crosticina.
Nota bene: la carne di vitello del ragù non è utilizzata per i cannelloni, serve solo per insaporire il sugo. Potete servirla come secondo. Tenete da parte un po' di sugo, affettate la carne e servitela cosparsa di ragù.
0 commenti