Ricetta: Scaloppine alla zucca
17:42
Fortunatamente
al supermercato hanno ancora la zucca, la adoro! Cercavo una ricetta
diversa a base di zucca. Il risotto, i tortelli, le
torte salate, sono tante le ricette con la zucca come
protagonista ma cercavo un piatto il cui ingrediente principale fosse
la carne, un piatto da servire come portata principale a cena o come secondo
piatto. Ecco che arriva l'ispirazione, le scaloppine con la zucca, saporitissime grazie all'aggiunta di prosciutto!
Ingredienti:
4
fette di petto di pollo
400 gr
di zucca
150 gr
di prosciutto crudo a fette
1
scalogno
Olio
extra vergine d'oliva
Farina
00
Burro
vino
bianco secco
2
cucchiaiate di Grana grattugiato
sale e
pepe nero
La
zucca: privare la zucca della buccia, dei semi e dei filamenti
interni. Lavarla, asciugarla e tagliarla a cubetti piccoli. Tagliare
le fette di prosciutto a striscioline. Pulire e tritare
grossolanamente lo scalogno. Scaldare circa 4 cucchiai di olio EVO in
una padella e far dorare lo scalogno. Aggiungere il prosciutto e,
mescolando con cura, far insaporire per circa 5 min. Aggiungere la
zucca e lasciare insaporire per almeno 10 min. Bagnare con un goccio
di vino bianco, lasciare evaporare, abbassare la fiamma e far cuocere
la zucca. I pezzetti di zucca non devono disfarsi, devono rimanere
abbastanza compatti. Prima di togliere dal fuoco regolare di sale e
pepe.
Il
pollo: con un batticarne battere le fettine di petto di pollo ed
infarinarle leggermente. In una padella ampia sciogliere a fiamma
bassa un'abbondante noce di burro, aggiungere la carne, salare,
pepare e sfumare con mezzo bicchiere di vino bianco. Cuocere le scaloppine su entrambi i lati. A fine cottura a
me piace aumentare la fiamma e far bruciacchiare leggermente la
farina, è una questione di gusti!
Servire:
con l'aiuto di un cucchiaio sistemare sulle scaloppine i pezzetti di
zucca e prosciutto, spolverizzare con il formaggio Grana grattugiato,
coprire la padella con un coperchio e far sciogliere il formaggio.
Basteranno un paio di minuti. Servire le scaloppine ben calde con la
restante zucca come contorno.
2 commenti
E' divino da vedere ! Non oso immaginarne la bontà !
RispondiEliminaProvale caro Antonio, poi ci racconterai se ti sono piaciute 😜
RispondiElimina